Come si fa l'analisi grammaticale della congiunzione

Scopri come si fa l'analisi grammaticale della congiunzione.

Bisogna distinguere le congiunzioni coordinanti e le subordinanti, specificarne il tipo e se si tratta di una locuzione congiuntiva.

Appunti

Come si fa l'analisi grammaticale della congiunzione?

Per prima cosa indica se si tratta di una congiunzione coordinante o subordinante.

A questo punto specifica di che tipo di congiunzione si tratta. 

Infine precisa se è una locuzione congiuntiva.

Mettiti alla prova con l'analisi grammaticale delle congiunzioni!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per studiare l'analisi grammaticale della congiunzione

Per studiare l'analisi grammaticale della congiunzione è necessario conoscere:

Scheda per l'analisi grammaticale della congiunzione

Nell’analisi grammaticale delle congiunzioni bisogna indicare:

  • se sono coordinanti o subordinanti;
  • se sono copulative, avversative, disgiuntive, dichiarative, conclusive o correlative nel caso delle congiunzioni coordinanti;
  • se sono dichiarative, interrogative, temporali, causali, finali, consecutive, concessive, condizionali nel caso delle congiunzioni subordinanti;
  • se si tratta di locuzioni congiuntive.

Osserva gli esempi e fai pratica completando la scheda. Scarica il pdf qui:

 

Mappa mentale per fare l'analisi grammaticale della congiunzione

Non ti ricordi come si fa l’analisi grammaticale delle congiunzioni? Niente paura! Stampa la mappa e avrai sempre a portata di mano tutte le indicazioni che ti servono.

Scarica il pdf qui: