La forma delle congiunzioni

Le congiunzioni si distinguono in semplici, composte e locuzioni congiuntive in base alla forma. Osserva la forma delle congiunzioni e scopri la differenza.

Appunti

Le congiunzioni sono una parte invariabile del discorso che serve a collegare tra loro parole o frasi: per questo sono chiamate anche “connettivi”. 

Si distinguono in coordinanti e subordinanti in base alla funzione, in semplici, composte e locuzioni congiuntive in base alla forma.

Scopri la differenza grazie agli esempi e impara a riconoscere se si tratta di una congiunzione semplice oppure composta o se invece è una locuzione congiuntiva.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

La forma delle congiunzioni semplici e composte

Le congiunzioni semplici sono quelle costituite da un’unica parola.

Per esempio: e, ma, anzi, o, quindi, che, se...

Le congiunzioni composte sono formate dall’unione di più parole.

Per esempio: neanche, oppure, perciò, poiché, affinché, sebbene, cosicché…

Cosa sono le locuzioni congiuntive?

Si chiamano locuzioni congiuntive le espressioni formate da due o più parole scritte separatamente che nel loro insieme hanno la funzione di congiunzioni.

Per esempio: dal momento che, dato che, visto che, ogni volta che, anche se, a patto che, per quanto...

Riconoscile quando fai l'analisi grammaticale di una congiunzione.