Come si fa l’analisi grammaticale dell’esclamazione

Scopri come si fa l'analisi grammaticale dell'esclamazione.

Basta indicare se si tratta di un'esclamazione propria, impropria o di una locuzione esclamativa.

Appunti

Fare l’analisi grammaticale delle esclamazioni è semplice.

È sufficiente distinguere:

  • le esclamazioni proprie;
  • le esclamazioni improprie;
  • le locuzioni esclamative.

Esercitati nell'analisi grammaticale dell'esclamazione.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per studiare l'analisi grammaticale dell'esclamazione

Per studiare l'analisi grammaticale dell'esclamazione è necessario conoscere i tipi di esclamazione.

Video sull'analisi grammaticale dell'esclamazione

Per fare l’analisi grammaticale delle esclamazioni basta distinguerle in:

  • proprie;
  • improprie;
  • locuzioni esclamative.

Esempi:

  • ehi = esclamazione propria
  • accidenti = esclamazione impropria
  • al lupo = locuzione esclamativa

Mappa mentale per fare l'analisi grammaticale dell'esclamazione

L’analisi grammaticale delle esclamazioni è piuttosto semplice, ma per avere a portata di mano lo schema da seguire stampa la scheda a lato.

Scarica il pdf qui: