- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino

L'analisi grammaticale del nome
Cosa bisogna indicare nell’analisi grammaticale del nome?
Specie, genere, numero e struttura del nome: impara a riconoscerli e analizzare i nomi sarà un gioco da ragazzi.
Ti ricordi la distinzione tra nomi comuni e nomi propri? È la prima informazione da indicare quando fai l’analisi grammaticale del nome.
Devi anche dire se si tratta di un nome di persona, di animale o di cosa e se è maschile o femminile, singolare o plurale.
Fai attenzione ai nomi collettivi, riconosci i nomi concreti da quelli astratti e completa l’analisi distinguendo i nomi primitivi, derivati, alterati e composti.