Nomi comuni e propri di persona, di animale e di cosa
I nomi ci permettono di definire la realtà che ci circonda. Si distinguono in tre grandi categorie in base al referente: possono infatti essere nomi di persona (attore, scrittrice), di animale (pesce, farfalla) o di cosa (città, diario).
Non è questa però l’unica distinzione tra i vari tipi di nomi: anche Giulia e Lorenzo, infatti, sono nomi di persona, ma non hanno le stesse caratteristiche di attore e scrittrice. Qual è la differenza? Giulia e Lorenzo sono nomi propri, riferiti cioè a individui particolari. Lo stesso vale per Nemo e Dory, nomi propri di animale, e per Roma e Rinascimento, nomi propri di cosa. Tutti questi nomi, come vedi, vanno scritti con l’iniziale maiuscola.
I nomi comuni, invece, si scrivono con la minuscola e indicano genericamente una categoria di persone, animali o cose.
Attore, per esempio, è un nome comune perché indica tutte le persone che svolgono questa professione; Johnny Depp e Maryl Streep, invece, sono nomi propri di persona perché si riferiscono a quel preciso attore e a quella precisa attrice, non a tutta la categoria degli attori.