- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino

La struttura del nome
Nomi primitivi e derivati, composti e alterati: scopri cosa sono, impara a riconoscere gli elementi che li compongono e a coglierne la struttura interna.
Cosa sono i nomi primitivi? Il paragone con gli antenati dell’uomo in un certo senso non è sbagliato perché sono proprio i nomi primitivi che, combinandosi con prefissi, suffissi o altre parole danno origine ai nomi derivati, alterati e composti. A differenza degli uomini primitivi, però, questi nomi sono ancora “vivi e vegeti” e li puoi usare nelle tue conversazioni di tutti i giorni.
Impara a scomporre i nomi in tutte le loro parti e divertiti ad “assemblare i pezzi” rispettando gli incastri del puzzle più bello che c’è: quello delle parole!