Come si fa l'analisi grammaticale del pronome

Vuoi sapere come si fa l’analisi grammaticale del pronome?

Basta riconoscere il tipo di pronome, il genere e il numero, e la persona nel caso dei pronomi personali.

Appunti

Come si fa l’analisi grammaticale del pronome?

Per prima cosa devi capire se si tratta di un pronome personale, relativo, possessivo, dimostrativo, indefinito, interrogativo, esclamativo o numerale.

Poi indica il genere e il numero del pronome e, se quello che stai analizzando è un pronome personale, ricordati di specificare anche la persona.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per studiare l'analisi grammaticale del pronome

Per studiare l'analisi grammaticale del pronome è necessario conoscere:

Video sull'analisi grammaticale del pronome

Fare l’analisi grammaticale di un pronome significa riconoscerne e indicarne:

  • il tipo, distinguendo i pronomi personali, relativi, possessivi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi, esclamativi e numerali;
  • il genere, maschile o femminile;
  • il numero, singolare o plurale;
  • la persona, quando si tratta di un pronome personale.

Genere e numero, nel caso delle forme invariabili, si ricavano dall’antecedente di cui il pronome prende il posto.

Per esercitarti stampa la scheda: osserva gli esempi e inserisci le informazioni mancanti. Scarica il pdf qui:

Mappa mentale per fare l'analisi grammaticale del pronome

Stampa la mappa e tienila a portata di mano quando fai l'analisi grammaticale dei pronomi per controllare di aver indicato tutte le loro caratteristiche.

Scarica il pdf qui: