Prerequisiti per il ripasso del verbo essere
Per ripassare il verbo essere è necessario conoscere:
Ripassa la coniugazione del verbo essere, le sue funzioni e i suoi utilizzi per non farti spaventare da tutte le sue particolarità.
Un bel ripasso del verbo essere non fa mai male!
Le forme da ricordare sono tante, ma vedrai che con un po' di esercizio anche la sua coniugazione propria sarà meno terribile da ricordare.
Tieniti in allenamento e il verbo essere non avrà più segreti per te!
Per ripassare il verbo essere è necessario conoscere:
La coniugazione propria del verbo essere ti spaventa? Ripassa tutti i modi e i tempi di questo verbo aiutandoti con la scheda a lato.
Per stamparla scarica il pdf qui:
Ti ricordi che essere è uno dei due verbi ausiliari? Si usa cioè anche per formare i tempi composti di altri verbi.
I verbi impersonali, per esempio, usano sempre l'ausiliare essere nella formazione dei tempi composti: così "piove" diventa "è piovuto", "capita" "è capitato" e "sembra" "è sembrato". C'è una sola eccezione: se vuoi sottolineare la durata, con i verbi che indicano condizioni atmosferiche puoi usare l'altro verbo ausiliare, cioè avere.
L'ausiliare essere ha anche un'altra funzione: serve a trasformare le frasi dall'attivo al passivo. Un esempio? La frase "Luca ha mangiato la torta" al passivo diventa "La torta è stata mangiata da Luca" e il passivo del verbo mangiare si forma proprio con l'aiuto del verbo essere.
Il verbo essere in analisi logica può essere: