Prerequisiti per studiare la valenza del verbo
Per studiare la valenza del verbo è necessario conoscere:
Di quanti argomenti ha bisogno un verbo per esprimere un concetto di senso compiuto? Dipende dalla sua valenza, che può variare da zero a quattro.
Il verbo è il nucleo della frase e, osservandolo attentamente, puoi prevedere il numero di argomenti di cui avrà bisogno per esprimere un pensiero compiuto.
Ogni verbo, infatti, ha la sua valenza, cioè la capacità di attrarre una certa quantità di elementi. Così quando incontrerai un verbo saprai sempre che cosa aspettarti dalla frase di cui fa parte.
Per studiare la valenza del verbo è necessario conoscere:
Il verbo è la parte più importante della frase: è come una calamita che attira a sé gli altri elementi. Questa sua “forza magnetica” dipende dalla valenza, cioè dal fatto che ha bisogno di un certo numero di argomenti per esprimere un concetto di senso compiuto. Per capire meglio come funziona, osserva l’esempio:
Luca ha prestato l’automobile a Elena.
In questa frase il verbo ha bisogno di tre argomenti per formare una frase di senso compiuto: Luca (chi?), l’automobile (che cosa?), a Elena (a chi?). Togliendo anche solo uno di questi elementi la frase sarebbe incompleta.
I verbi si distinguono in base alla valenza in: