Caricamento in corso...
Il lessico è l'insieme delle parole che conosci e usi per comunicare. Per arricchirlo impara a usare il dizionario e fatti aiutare dal contesto. Scoprirai anche cos'è il campo semantico, come funzionano le relazioni di iperonimia e iponimia e a cosa servono i sinonimi e i contrari. Divertiti con le parole! Conoscerne il significato ti permetterà di capire gli altri e di esprimere le tue idee.
Comprendere un testo significa capire cosa ti dice. Selezionare le informazioni principali, collegarle tra loro, individuare lo scopo per cui è stato scritto, il messaggio che vuole esprimere. Leggere e comprendere un testo significa anche saperlo rielaborare e riassumere, fare propri i concetti essenziali per poterli riutilizzare in modo personale.
Come si scrive un testo? La prima fase è quella della progettazione, dal brainstorming alla scaletta. Poi, mentre scrivi, tieni presente la struttura che devi dare al tuo testo con introduzione, sviluppo e infine conclusione. Ma non finisce qui! Non avere fretta di consegnare e fai una bella revisione per verificare che sia tutto a posto ed evitare errori di ortografia.
Come si fa una ricerca? Quali fonti abbiamo a disposizione? La carta, il web, le interviste, ma attenzione alle fake news! Bisogna curare anche la presentazione, avendo ben chiaro l'obiettivo e l'audience a cui ci rivolgiamo. L'elaborato può avere forme diverse, ma è sempre importante prepararsi bene per l'esposizione orale.