Gli elementi della comunicazione
Comunicare significa "mettere in comune" qualcosa. Per farlo è necessario che ci siano alcuni elementi fondamentali:
- l'emittente: colui che manda il messaggio;
- il destinatario: colui al quale si rivolge l'emittente;
- il messaggio: ciò che viene comunicato dall'emittente al destinatario;
- il referente: l'argomento, la situazione o il concetto a cui il messaggio fa riferimento;
- il codice: il linguaggio (verbale, gestuale, visivo, sonoro) usato;
- il canale: il mezzo di trasmissione del messaggio (l'aria attraverso cui si diffondono le onde sonore della voce, la carta di libri e giornali, il pc, lo smartphone...);
- il contesto: la situazione in cui avviene la comunicazione.
Esempio: I cartelli stradali sono un esempio di codice iconico-visivo, dove il messaggio, indirizzato agli utenti della strada, non è trasmesso attraverso il linguaggio verbale, scritto o orale, ma attraverso dei segni e delle immagini.