Prerequisiti per studiare il dizionario
Per imparare a usare il dizionario è necessario conoscere l'alfabeto.
Il dizionario è la raccolta di tutte le parole di una lingua, spiegate tramite definizioni ed esempi.
Vuoi sapere come si usa? Impara a trovare la forma base di ogni parola e segui l'ordine alfabetico per scoprire tanti nuovi significati.
Sul dizionario le parole sono elencate in ordine alfabetico, ma bisogna sapere qual è la forma base per trovarle.
Scopri le definizioni dei termini che non conosci e tutte le altre informazioni grammaticali e non solo che il dizionario ti dà su ogni parola.
Per imparare a usare il dizionario è necessario conoscere l'alfabeto.
Il dizionario (o vocabolario) contiene l’elenco di tutte le parole della lingua italiana disposte in ordine alfabetico, dalla A alla Z.
Troverai quindi prima "cervo" e poi "mucca".
Se due parole hanno la stessa iniziale si considera la seconda lettera e, se anche questa è uguale, si passa alla terza e così via.
Quindi "capra" viene prima di "cervo", che a sua volta viene prima di "cespuglio".
Per trovare le parole sul vocabolario devi cercare la loro forma base.
Non troverai infatti l'aggettivo femminile plurale "impegnative", ma il maschile singolare "impegnativo". Non troverai nemmeno l'imperfetto "tentavo", ma dovrai cercare l'infinito "tentare".
Scopri nella tabella a lato qual è la forma base delle varie parti del discorso e usare il dizionario sarà un gioco da ragazzi.
Di ogni parola il dizionario dà una o più definizioni, che ne spiegano il significato.
Esempi:
Ci sono parole, inoltre, che possono essere usate anche con significato figurato, cioè con un senso diverso rispetto a quello letterale indicato nella prima definizione. Per queste parole, di solito, il vocabolario riporta anche la definizione del significato figurato con degli esempi di utilizzo.
Esempi:
Sul dizionario non trovi solo il significato delle parole, ma anche altre informazioni come: