Buon Natale
Il Natale è una festa, ma nella poesia di Alda Merini l’attenzione va a chi ha meno da festeggiare: le persone sole, malate e i bambini poveri, ai quali l’autrice rivolge il suo pensiero, sottolineando che i buoni ideali sono molto meglio di tanti regali.
Si tratta di versi liberi in cui le rime e le assonanze sono usate solo per creare dei richiami fra alcuni versi (compagnia - malattia; esaudire - aspettative; balocchi - adotti; condizione - disperazione).
Per stampare la scheda con la poesia di Alda Merini scarica il pdf qui:
Alda Merini è stata una grande scrittrice italiana del Novecento e la sua storia ci insegna a non mettere mai da parte le nostre passioni di fronte ai "no" ricevuti: da ragazza tentò infatti di entrare al Regio Liceo Ginnasio Alessandro Manzoni, ma non fu ammessa perché - ironia della sorte - non superò la prova di italiano. È morta nel 2009 dopo una vita difficile, di cui però ha scritto: "Io la vita l'ho goduta perché mi piace anche l’inferno della vita e la vita è spesso un inferno… per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara".