Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Il lessico
- Lettura e comprensione
-
La scrittura
- Le mappe mentali per scrivere: testi e convenzioni
- Progettare la scrittura di un testo
- Scrivere un testo
- Correggere un testo
- Il testo narrativo
- Il testo descrittivo
- Il testo argomentativo
- Testi espressivi/espositivi: la lettera e l'e-mail
- Il diario
- Il giornale
- Il blog
- Il testo regolativo
- Il testo poetico
- La canzone
- Lo storyboard dei video
- I fumetti
- Social network
- Letteratura per ragazzi
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino
- Invalsi Inglese

Il diario
Hai mai pensato di scrivere un diario in cui raccontare tutto quello che ti accade, i tuoi pensieri e i tuoi segreti? Scopri le caratteristiche di questo testo espressivo e mettiti alla prova.
Caro diario, ... È questa una delle formule più diffuse per iniziare a scrivere una pagina di diario. Spesso, infatti, ci si rivolge proprio a lui per raccontare un evento che ci ha colpito, uno stato d'animo particolare, un segreto che non possiamo confessare a nessuno, ma che non riusciamo a tenerci dentro.
La funzione del diario è proprio questa e, siccome lo scriviamo per noi stessi e non perché sia letto da altri, il registro può essere basso e familiare.