Esempi di fumetti
Qui trovi qualche suggerimento di fumetti che puoi leggere per avere una maggiore familiarità con questo tipo di testo:
- Doraemon: un manga di grande successo da cui sono state tratte serie anime e videogiochi. Il protagonista è un ragazzo di 10 anni, bullizzato e sfortunato, che colleziona un fallimento dietro l'altro. Un suo discendente, però, gli dà l'opportunità di cambiare il proprio futuro tornando indietro nel tempo, con l'aiuto di un gatto robot chiamato appunto Doraemon.
- Kuroko's Basket: un manga ambientato nel mondo dello sport, che ha per protagonista la squadra di basket del Liceo Seirin. Per vincere il campionato nazionale bisogna confrontarsi con i cinque membri della "Generazione dei Miracoli" che, dopo aver militato nell'invincibile squadra di basket della scuola media Teiko, ora giocano divisi ciascuno nella squadra della propria scuola superiore.
- Detective Conan: quinto nella classifica dei manga più venduti di sempre, ha per protagonista un ragazzo di 17 anni che vuole imitare Sherlock Holmes, ma viene catturato dall'Organizzazione nera che vuole eliminarlo in quanto testimone scomodo. Il farmaco somministratogli per ucciderlo, però, lo ringiovanisce di 10 anni e così il bambino può continuare le sue indagini rivelandosi un abile investigatore.
E se sei un appassionato di supereroi, non perderti i fumetti Marvel, da cui sono tratti i famosi adattamenti cinematografici. È proprio dalla Marvel Comics che sono stati inventati personaggi come l’Uomo Ragno, Thor, Hulk, i Fantastici Quattro, Iron Man, Capitan America, divenuti così popolari da spingere la casa editrice a creare delle serie di fumetti in cui tutti questi eroi si uniscono in una lega per sfidare i nemici comuni. Così nascono gli Avengers, una saga che al cinema ha battuto i record di incassi in tutto il mondo. Per saperne di più guarda la lezione di listening dedicata proprio agli Avengers.