Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Il lessico
- Lettura e comprensione
-
La scrittura
- Le mappe mentali per scrivere: testi e convenzioni
- Progettare la scrittura di un testo
- Scrivere un testo
- Correggere un testo
- Il testo narrativo
- Il testo descrittivo
- Il testo argomentativo
- Testi espressivi/espositivi: la lettera e l'e-mail
- Il diario
- Il giornale
- Il blog
- Il testo regolativo
- Il testo poetico
- La canzone
- Lo storyboard dei video
- I fumetti
- Social network
- Letteratura per ragazzi
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino
- Invalsi Inglese

I fumetti
I fumetti sono narrazioni fatte di vignette affiancate in sequenza. Il nome deriva dal fatto che le parole dei personaggi sono riportate all'interno di nuvolette "di fumo".
Come si scrive un fumetto?
È un racconto per immagini dove la parte grafica e i dialoghi si completano a vicenda. Le scene sono affiancate una all'altra in successione da sinistra verso destra. I disegni possono essere a colori o in bianco e nero e le parole sono riportate all'interno di nuvolette o riquadri con diverse forme e funzioni.
Scopri qualche suggerimento utile per scrivere un fumetto e impara a usare le onomatopee.