Prerequisiti per la scrittura di un articolo di giornale
Per scrivere un articolo di giornale è necessario conoscere:
- le 5 W;
- come si scrive un testo argomentativo;
- come verificare l'attendibilità delle proprie fonti.
L'articolo di giornale è un testo che ha lo scopo di informare il lettore di qualcosa. Scopri in questa lezione quali sono le sue caratteristiche principali e qualche suggerimento per imparare a scriverlo.
Chi legge un articolo di giornale si aspetta di trovare una notizia interessante raccontata in modo chiaro e semplice. Per non deludere i lettori, un bravo giornalista deve rispettare alcune regole e, per prima cosa, deve verificare la fonte delle informazioni che utilizza per evitare di diffondere notizie false.
Qui trovi alcuni consigli per imparare a scrivere un articolo di giornale e anche qualche spunto per realizzare un bel telegiornale.
Per scrivere un articolo di giornale è necessario conoscere:
Un articolo di giornale è formato da:
Osserva l'esempio nella scheda. Per stamparla scarica il pdf qui:
Quando scrivi un articolo è fondamentale catturare subito l'attenzione del lettore: per questo è importante scegliere un titolo incisivo e accattivante. L'obiettivo però è incuriosire, non ingannare chi legge. Dare un titolo sensazionale a una notizia che di sensazionale ha poco può essere controproducente perché il lettore, una volta finito di leggere tutto l'articolo, si sentirà preso in giro. Quindi scegli un titolo che dia una prima idea del contenuto dell'articolo e che nello stesso tempo non esaurisca tutta la notizia, per suscitare l'interesse del lettore.
Sia che tu scriva per un giornale cartaceo, sia che tu voglia pubblicare online il tuo articolo, ricordati di usare le parole chiave per mettere in risalto i temi più importanti.
La cronaca è un testo molto diffuso nei quotidiani perché riferisce fatti realmente accaduti.
Il suo scopo è quello di informare il lettore e perciò deve essere scritta nel modo più oggettivo e chiaro possibile.
L'autore deve parlare in terza persona e usare un registro medio, comprensibile per tutti i lettori.
Il telegiornale è un notiziario trasmesso quotidianamente in televisione. Le notizie, quindi, invece di essere scritte come avviene sul giornale, sono annunciate da un presentatore e integrate da servizi filmati.
Ma come si realizza un TG? È un lavoro di squadra!
Bisogna preparare una scaletta dei servizi, facendo attenzione a rispettare i tempi tecnici della programmazione della rete. Le notizie da raccontare vanno quindi selezionate e poste in un certo ordine, che spesso è il seguente: politica, esteri, cronaca, società, ambiente, sport, approfondimenti culturali. I filmati da mandare in onda vengono realizzati da cameraman e reporter inviati sui luoghi delle notizie.
Prova a scrivere un articolo partendo dalla consegna proposta nella scheda. Segui lo schema base e immagina di essere un giornalista per un giorno.
Scarica il pdf e mettiti alla prova: