Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino
- Invalsi Inglese

Energia e funzioni cellulari
Tutti gli organismi hanno bisogno di nutrirsi per far si che avvengano le loro funzioni vitali e per poter svolgere tutte le loro attività.
Ogni organismo, a seconda delle proprie caratteristiche, svolge diverse attività essenziali per la propria sopravvivenza.
La fotosintesi è un processo chimico costruttivo in cui piante e alghe producono glucosio sfruttando l’energia solare e due molecole semplici: acqua (H2O) e anidride carbonica (CO2).
La respirazione cellulare è un processo aerobico in cui si ossida del glucosio per produrre energia chimica che viene accumulata in molecole di ATP (adenosintrifosfato). Durante questo processo vengono sintetizzate molecole di acqua e anidride carbonica.
Il metabolismo è l’insieme dei processi chimici che avvengono in un organismo vivente.
Le reazioni che avvengono nel metabolismo sono distinte in
- ANABOLICHE ovvero sintesi delle biomolecole.
- CATABOLICHE ovvero reazioni che determinano la degradazione di molecole complesse.
Andiamo a scoprire di cosa si tratta!