Descrizione del virus
Il virus SARS-CoV-2 è stato identificato come portatore di COVID-19 (da CO per corona, VI per virus, D per disease e 19 per l’anno in cui si è manifestata) e appartiene al genere Betacoronavirus.
Partendo dallo strato più esterno e procedendo via via verso l’interno del virus, è possibile notare diverse componenti:
- La GLICOPROTEINAS “spike” è una protuberanza di circa 20 nm che spunta dalla superficie del virus. Tre glicoproteine S unite tra loro formano un trimero. I trimeri danno il tipico aspetto di corona al virione;
- PROTEINA M di membrana che attraversa il rivestimento interagendo con RNA-proteina all’interno del virione;
- Dimero EMOAGGLUTININA ESTERASI (HE) è una proteina che riveste il virus più piccola della glicoproteina S, ma non meno importante per le sue funzioni infettive;
- PROTEINA E agisce insieme alla glicoproteina S per aiutare il virus ad agganciarsi alla cellula ospite;
- NEUROPILINA-1 (NRP1) è un recettore scoperto in seguito a ulteriori ricerche sul virus che probabilmente è il responsabile della rapida diffusione di questo virus nelle cellule umane;
- ENVELOPE è il rivestimento che il virus eredita dalla cellula ospite;
- RNA a filamento singolo e polarità positiva di taglia grande che origina sette proteine (tra cui la proteina N che aumenta la sua stabilità della cellula ospite).