La genetica
La genetica è un ramo della biologia che studia la struttura, la modalità di trasmissione e la funzionalità del materiale ereditario. E’ importante perché permette di comprendere come le informazioni vengono trasmesse da una cellula alla sua discendente oppure tra diverse generazioni.
Possiamo suddividere la genetica in diverse aree di studio:
- Genetica CLASSICA comprende tutti gli studi e le ricerche fatte prima dell'avvento della genetica molecolare e quindi della scoperta del DNA e dei cromosomi;
- Genetica MOLECOLARE studia la funzione e la struttura dei geni a livello molecolare;
- Genetica MEDICA è lo studio della genetica applicata alla medicina e alle malattie ereditarie;
- Genetica delle POPOLAZIONI è lo studio dell'adattamento delle popolazioni durante la loro evoluzione e dell'influenza dell'ambiente sui caratteri genetici;
- Genetica COMPORTAMENTALE è lo studio dell'influenza dei tratti genetici sui comportamenti degli organismi viventi.