Organismi monoici e dioici
Gli organismi possono essere classificati come:
- MONOICI quando hanno organi riproduttivi sia maschili che femminili (alcune piante adulte come il mais, la quercia e il larice);
- DIOICI quando alcuni individui producono soltanto gameti maschili e altri soltanto gameti femminili (gran parte degli animali).
I cromosomi sessuali delle femmine di mammifero sono formati da una coppia di cromosomi X;
i maschi, invece, hanno un solo cromosoma X e in più il cromosoma Y.
Maschi e femmine si possono indicare rispettivamente come XY e XX.
Anche nella specie umana come in tutti i mammiferi il fenotipo sessuale è determinato dai cromosomi e il corredo cromosomico è composto da 46 cromosomi: 22 coppie di cromosomi e la coppia XX o XY in base al sesso.