La cellula come unità della vita
La cellula è l’unità base degli esseri viventi dotata di tutte le caratteristiche vitali: si riproduce, si nutre, respira, si sviluppa, si adatta all’ambiente, ha un proprio metabolismo e svolge tutte le funzioni biochimiche.
Le cellule sono molto piccole e la loro dimensione varia da 1 £$\mu m^3$£ a 1000 £$\mu m^3$£ (1 £$\mu m$£ = 1×£$10^{-6}$£ m).
Per poterle visualizzare è necessario utilizzare un microscopio, uno strumento scientifico dotato di lenti che permettono di ingrandire le immagini. Il microscopio può essere ottico oppure elettronico.
L’inglese Robert Hooke (1635-1703) costruì un microscopio che gli permise di studiare i tessuti vegetali e di scoprire che erano formati da piccole cavità separate da pareti che chiamò celle.
Solamente in seguito la cellula fu concepita come unità base degli esseri viventi.