Creazionismo, fissismo e trasformismo
Il creazionismo è un’idea che permase per molti secoli nella cultura occidentale secondo la quale ogni specie fu creata da Dio e quindi perfetta e immutabile.
Carl Nilsson Linnaeus (Carlo Linneo in italiano 1707-1778) formulò la teoria del fissismo nel suo libro “Systema naturae” (1735). Secondo questa concezione le specie animali e vegetali sono immutabili e non evolvono nelle generazioni successive.
A Linneo si deve anche l’attribuzione di un doppio nome in latino a ciascun organismo (nomenclatura binomiale), sistema tuttora in uso nel mondo scientifico.
Tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento però si instaurarono le prime idee trasformiste, secondo le quali i cambiamenti di specie erano possibili e associabili all’ interazione degli organismi con l’ambiente in cui vivevano.
Il termine trasformismo venne sostituito negli anni dalla teoria dell'evoluzione di Lamarck in seguito superata dalla teoria dell’evoluzione di Charles Darwin (1809-1882).