La riproduzione asessuata nelle piante
Le piante possono riprodursi per via asessuata o per via sessuata.
La riproduzione asessuata porta alla nascita di un figlio a partire da un solo genitore dal quale eredita perfettamente tutte le caratteristiche.
Nelle piante può avvenire per moltiplicazione vegetativa a opera dell’uomo oppure in forma spontanea come accade negli stoloni delle fragole.
Le forme di moltiplicazione vegetativa principali sono:
- La TALEA che si fa tagliando un ramoscello della pianta e immergendolo in acqua o direttamente nel terreno dove formerà le radici creando una nuova pianta;
- La MARGOTTA si fa asportando un pezzo di corteccia da un ramo e agganciando un sacchetto pieno di terra umida o muschio all’ interno del quale si formeranno le radici che verranno asportate per creare una nuova pianta;
- La PROPAGGINE si crea mettendo un ramo di una pianta sotto terra. Questo creerà nuove radici e a quel punto lo si potrà tagliare e separare dalla pianta di partenza.