La Scala Richter
Se vogliamo determinare quanta energia si è sprigionata durante la scossa possiamo servirci dei sismografi, particolari strumenti che registrano le onde sismiche tracciando un segno tanto più ampio quanto più forte è la scossa.
In questo caso si misura - in una scala da 1 a 10 - la magnitudo (parola che significa “grandezza”), secondo la cosiddetta scala Richter, dal nome del sismologo che l'ha ideata.
Durante i terremoti più violenti l'energia che si libera è circa £$100\ 000$£ volte quella della bomba atomica di Hiroshima.