La misura della dimensione dell'atomo
I chimici si sono posti questo problema, perché gli atomi, ossia le particelle più piccole di cui è composta la materia, hanno davvero dimensioni piccolissime, tanto che se dovessimo esprimerle in metri dovremmo scrivere un numero come £$0,0000000001\text{ m}$£ £$({10}^{-10}\text{ m})$£.
Per evitare di scrivere numeri così lunghi, le dimensioni degli atomi si esprimono in Angstrom, il cui simbolo è £$Ǻ$£, un'unità di misura di lunghezza che vale £${10}^{-8}\text{ cm}$£; è quindi un sottomultiplo del metro.
Il raggio di un atomo è circa di £$1$£ £$\text{Angstrom}$£.