Caricamento in corso...
Il sistema muscolare
Sistema muscolare e sistema scheletrico costituiscono l'apparato locomotore.
Appunti
Il sistema muscolare, come quello scheletrico, viene suddiviso in una porzione assile e una porzione appendicolare.
I muscoli assili hanno origine e inserzione sullo scheletro assile, e ciò permette il movimento e il mantenimento della posizione della testa e della colonna vertebrale. Inoltre sono utili al processo respiratorio attraverso il movimento della gabbia toracica.
I muscoli appendicolari hanno il compito di muovere e stabilizzare i componenti dello scheletro appendicolare.
Contenuti di questa lezione su: Il sistema muscolare
Funzioni dei muscoli
Il corpo umano contiene più di seicento muscoli che possono essere classificati nei tre tipi di tessuti muscolari con caratteristiche strutturali e funzionali diverse:
- Lisci e involontari;
- Striati e volontari;
- Striati cardiaci involontari.
I muscoli svolgono diverse funzioni che possono essere sintetizzate in:
- Funzioni di MOVIMENTO, SOSTEGNO ed EQUILIBRIO del corpo;
- Funzioni di PROTEZIONE nei confronti dei visceri;
- Funzione PLASTICA perché modellano il nostro corpo;
- Funzione TERMOREGOLATRICE perché tramite i brividi i muscoli intervengono per innalzare la temperatura del nostro corpo.
Credits: Bouglé, Julien., Public domain, via Wikimedia Commons