Caricamento in corso...
Il sistema scheletrico
Le ossa, le cartilagini delle articolazioni e i legamenti formano il sistema scheletrico che, in unione con il sistema muscolare, costituisce l’apparato locomotore umano.
Appunti
Le ossa, le cartilagini delle articolazioni e i legamenti formano il sistema scheletrico che, in unione con il sistema muscolare, costituisce l’apparato locomotore umano.
Lo scheletro del corpo umano è formato da 206 ossa in cui è sempre presente tessuto osseo spugnoso e tessuto osseo compatto.
Lo scheletro umano si divide in due porzioni, quella assile e quella appendicolare.
Contenuti di questa lezione su: Il sistema scheletrico
Funzioni dello scheletro
Lo scheletro dell’uomo e di tutti i vertebrati è un endoscheletro perché si trova all’interno del corpo ed è rivestito da muscoli.
Lo scheletro svolge diverse funzioni:
- SOSTEGNO per tutto il corpo;
- PROTEZIONE di organi importanti e delicati ad esempio protegge il cuore mediante la cassa toracica e l’encefalo mediante il cranio;
- EQUILIBRIO che si ottiene dalla collaborazione fra ossa, muscoli, articolazioni e sistema nervoso;
- MOVIMENTO, infatti le ossa vengono mosse dai muscoli tramite leve con il fulcro a livello delle articolazioni;
- EMOPOIETICA grazie al midollo osseo rosso, le ossa provvedono alla formazione delle cellule del sangue;
- DEPOSITO di Sali minerali utili per i processi biologici come ad esempio la contrazione muscolare.