Caricamento in corso...
L'apparato escretore
Il metabolismo cellulare produce sostanze che possono essere dannose per l’organismo se non vengono rimosse.
Appunti
Il metabolismo cellulare produce sostanze che possono essere dannose per l’organismo se non vengono rimosse.
La rimozione e l’allontanamento dei rifiuti dell’organismo si chiama escrezione.
Questi rifiuti comprendono l’anidride carbonica, l’acqua e i composti contenenti azoto, come l’ammoniaca, l’urea e l’acido urico.
Contenuti di questa lezione su: L'apparato escretore
Video: L'apparato escretore

Guarda il video introduttivo sull'apparato escretore!
Le funzioni dell’apparato escretore
L’escrezione consiste nell’eliminazione attraverso l’apparato escretore di sostanze di rifiuto tossiche o in eccesso per l’organismo prodotte durante la digestione degli alimenti.
Le funzioni principali dell’apparato escretore sono:
- RACCOGLIERE le sostanze tossiche e di rifiuto;
- REGOLARE l’equilibrio idro-salino nel sangue;
- ELIMINARE le sostanze di rifiuto dai fluidi circolanti nell’organismo.
Credits Immagine: Urinary_system.svg: Jordi March i Nogué [1]derivative work: M•Komorniczak -talk-, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons