Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino
- Invalsi Inglese

Complementi indiretti rari
Oltre ai complementi più comuni, esistono altri complementi indiretti che permettono di esprimere esclamazioni, giudizi, misure e tanti altri particolari. Scoprili nelle tabelle di questa lezione.
I complementi indiretti sono tanti. Alcuni sono più usati, altri meno, ma ognuno ha la sua funzione.
Complemento di vocazione, di esclamazione, di denominazione, di argomento, di materia, complementi di giudizio, complementi di misura e molti altri ancora. Nelle tabelle scoprirai a cosa servono e a quali domande rispondono per poterli sempre individuare quando fai l’analisi logica di una frase.