- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino

Il predicato
Il predicato è il nucleo della frase. Impara a distinguere il predicato verbale dal predicato nominale e a "fare i conti" con i diversi utilizzi del verbo essere.
Il predicato è l'elemento più importante all'interno della frase, l'unico che non può mai mancare.
Si distingue in:
- predicato verbale: è composto dal solo verbo e ci dice cosa fa il soggetto (Veronica ride)
- predicato nominale: è composto da copula e nome del predicato e ci dice chi è o com'è il soggetto (Veronica è una mia amica - Veronica è allegra).
Scopri la differenza tra predicato verbale e nominale, facendo attenzione ai mille usi del verbo essere, ai verbi copulativi e al ruolo dei verbi ausiliari, servili e fraseologici.