Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Invalsi Matematica, Test ingresso e Esame
- Scienze
- Fonologia e ortografia
- Morfologia
- Sintassi
- Oralità, lettura e scrittura
- Antologia e letteratura
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Esame
- Latino
- Invalsi Inglese

I primi complementi indiretti
I complementi indiretti, introdotti da una preposizione, arricchiscono il significato della frase. Tra i più comuni ci sono i complementi di specificazione, di termine, di vantaggio o svantaggio.
Il complemento di specificazione risponde alla domanda DI CHI?, DI CHE COSA? ed è introdotto dalla preposizione di.
Il complemento di termine risponde alla domanda A CHI?, A CHE COSA? ed è introdotto dalla preposizione a. Non va confuso con il complemento di vantaggio o svantaggio che invece risponde alle domande A VANTAGGIO/SVANTAGGIO DI CHI?, DI CHE COSA?
Impara a riconoscere i primi complementi indiretti in questa lezione.