Caricamento in corso...
Finalmente il nostro manuale di “Algebra per il biennio” – Corso per le Scuole Superiori (con collegato l’accesso per 12 mesi alla sezione Superiori della piattaforma – no Mast Plus) è in vendita in versione cartacea in tutte le librerie e cartolerie e sugli store.
Questo manuale di algebra per il biennio cartaceo per le Scuole Superiori è una sintesi, un indice ragionato che chiarisce ed esemplifica i concetti fondamentali; incuriosisce e stimola il lettore a porsi delle domande e a cercare risposte e approfondimenti su redooc.com.
“Ho dato un’occhiata al libro di algebra e devo dire che essendo preciso, chiaro e conciso potrebbe essere perfetto anche per i numerosi DSA e 104 presenti all’interno delle nostre scuole.”
È anche un Tutor digitale che ti dà l’accesso per 12 mesi alla sezione Superiori (no Mast Plus) di redooc.com e ti guida attraverso le video lezioni, gli appunti e migliaia di esercizi interattivi spiegati di matematica. Cerca un argomento che ti interessa, vai al capitolo e alla lezione, leggi la spiegazione, guarda l’esempio. Non ti basta? Vai su redooc.com per vedere i video narrati di spiegazione e per allenarti risolvendo migliaia di esercizi interattivi spiegati, in livelli di difficoltà crescente.
Questo manuale di algebra per il biennio cartaceo per le Scuole Superiori è l’alternativa online alle ripetizioni: un vero Tutor digitale, sempre più ricco nei contenuti e nelle funzionalità. Tutta la matematica, fisica, Invalsi dei 5 anni di Scuole secondarie di 2° grado fino alle simulazioni e prove di Maturità di matematica e fisica, da smartphone, tablet o PC.
Trovi su redooc.com – sezione Superiori – più di 800 lezioni ricche di video, appunti e formulari e più di 7000 esercizi interattivi e spiegati, in continuo ampliamento, arricchite da:
A cura di Elena Barbieri
Illustrazioni di Giorgio Amici
Progetto grafico di Valentina Donini
Grazie a tutti gli autori e collaboratori https://redooc.com/it/home/team
Questi i primi commenti che abbiamo ricevuto:
“Ho esaminato la copia saggio e devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita dalla chiarezza espositiva, dalla scioltezza del linguaggio e dal layout. Ritengo che possa essere un testo particolarmente efficace sia per studenti normodotati sia per studenti con DSA.”
“Io e i ragazzi del liceo stiamo guardando il libro che mi hai dato ed è strepitoso: finalmente si capisce qualche cosa anche al primo sguardo senza alambiccarsi in ragionamenti astrusi. Grazie da parte di tutti per averlo pensato. :)”
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...