Caricamento in corso...
Ingredienti: un libro dedicato alle STEM, una comunità di lettori pronti a scatenarsi con i commenti su Twitter e Betwyll, una piattaforma di didattica impegnata a promuovere in modo innovativo le tre competenze di base, leggere, scrivere e fare di conto. Cosa poteva uscire da questo mix esplosivo se non un bellissimo corto circuito di idee? Il risultato è #RagazzeTw, il social reading in programma per il mese di marzo, ideato da Stefania Bassi in collaborazione con TwLetteratura.
Il divertimento è assicurato: provare per credere!
#RagazzeTw è un gioco di social reading che mira a suscitare l’interesse di ragazze e ragazzi nei confronti delle materie STEM. Come? Leggendo tutti insieme le vite di quattro scienziate straordinarie, Valentina Tereshkova, Jane Goodall, Maria Sibylla Merian e Rita Levi Montalcini. Le conosceremo attraverso le pagine del libro Ragazze con i numeri di Vichi De Marchi e Roberta Fulci, pubblicato in occasione del quindicesimo compleanno della collana “Donne nella Scienza” di Editoriale Scienza.
Le biografie saranno disponibili anche sulla app Betwyll, pronte per essere lette e commentate dallo smartphone. Riassunti, riflessioni personali, messaggi diretti alle quattro protagoniste, ciascuna con il suo account social creato per l’occasione:@RagazzeTw @TereshkovaTw, @GoodallTw, @MerianTw, @MontalciniTw. Qualsiasi tweet sarà benvenuto. A due condizioni: che non superi i 140 caratteri su Betwyll e i 280 su Twitter e che contenga l’hashtag di riferimento.
Per partecipare all’iniziativa individualmente basta avere un account Twitter o Betwyll.
Per iscriversi come classe, invece, l’insegnante dovrà compilare questo modulo.
#RagazzeTw si rivolge in modo particolare alle studentesse e agli studenti delle ultime classi della Scuola Primaria e a quelli della Scuola Secondaria di I grado. Perché la curiosità per le discipline scientifiche nasce in tenera età e va coltivata per trasformarsi in passione. Così hanno fatto le nostre quattro donne scienziate, un modello da seguire per le bambine e le ragazze di oggi che vogliono abbattere gli stereotipi di genere.
Il fischio di inizio è previsto per lunedì 4 marzo. Via alla lettura, che ci accompagnerà per quattro settimane, fino a venerdì 29 marzo, secondo il seguente calendario:
Redooc non poteva restare indifferente a un’iniziativa così ricca di stimoli. Perché per una scuola viva, quella che piace a Stefania Bassi, la mente di #RagazzeTw, c’è bisogno di innovazione. Ed ecco che la tecnologia diventa uno strumento per trasformare l’apprendimento in divertimento collettivo. La lettura perde la sua dimensione solitaria per diventare un’esperienza condivisa. La classica scheda-libro, compilata in modo un po’ meccanico e svogliato, sotto forma di tweet si trasforma in un’occasione di confronto con gli altri membri della comunità di lettori. Un dibattito utile non solo per arricchire la comprensione del testo che abbiamo letto, ma anche per insegnarci le regole della buona comunicazione online. Si tratta di competenze fondamentali, che tutti, grandi e piccini, devono esercitarsi a sviluppare.
Scopri su Redooc le prime lezioni di Lettura e comprensione per imparare a Leggere e a Riassumere.
Facebook | “Tw Letteratura” e “Betwyll”
Twitter | @TwLetteratura e @Betwyll
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...