Caricamento in corso...
Questa intervista è contenuta nel libro “Le ragazze con il pallino per la matematica“.
Mara Caverni si presenta così:
Managing Partner di New Deal Advisors SpA. Laureata in Bocconi, una borsa di studio in storia economica all’ Università di Warwick. Fa carriera in Pwc, inizialmente in Audit poi lavora a Parigi (sempre in Pwc). Rientrata in Italia, diventa CFO della filiale italiana di un gruppo multinazionale per un paio d’anni. Rientra in Pwc nel 1996 per sviluppare il “ Transaction services”, e diventa Partner nel 1999 dopo un’ esperienza all’ ufficio di Londra. Dal 2003 diventa responsabile del Private Equity. Nel 2007 entra nella classifica di “ Ready for Board” e nel 2012 fonda la società di consulenza New Deal Advisors. Attualmente è presidente di SNAI, Consigliere indipendente di CERVED e di ERG.
Liceo Scientifico
Matematica
Economia e Commercio. Perché mi piacevano i numeri e i calcoli!
Il Presidente Kennedy, Che Guevara e Garibaldi.
All’inizio da teenager, mio padre.
“Non si può fare”.
“Volere è potere”.
Tantissimo, in particolare la logica comparativa e la capacità di sintesi. La logica comparativa e la capacità di sintesi, mi hanno aiutato nel lavoro e nella carriera in due modi:
Non comportarsi secondo gli stereotipi o assecondare i pre-concetti.
Mai avere paura, invece fidarsi e costruire sulle proprie capacità… la capacità di apprendimento è infinita!
Essere soddisfatta e contenta di tutto quello che ho fatto, senza rimpianti!
Grazie Mara!
Se ti è piaciuta l’intervista a Mara Caverni, leggi anche le altre interviste sul nostro blog!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...