Caricamento in corso...
Questa intervista è contenuta nel libro “Le ragazze con il pallino per la matematica“.
Roberta Cocco si presenta così:
Sposata con tre figli, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di Milano, ha completato la sua formazione con un Master in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso ISFOR e seguendo numerosi corsi e aggiornamenti nell’ambito del Marketing e della Comunicazione d’Impresa, in Italia e negli Stati Uniti.
Una lunga carriera in Microsoft in vari ruoli fino a essere Direttore Marketing Centrale. Dal 2014 è Direttore Piani di Sviluppo Nazionale per Western Europe, promuovendo progetti di innovazione per lo sviluppo e la messa in atto dell’Agenda Digitale con i Governi e le Istituzioni nelle 12 Nazioni dell’area, dal Portogallo alla Finlandia.
Dal 2004, con futuro@lfemminile, si occupa di progetti per colmare il divario di genere attraverso l’ICT in stretta collaborazione con organizzazioni internazionali Pubbliche e Private tra cui United Nation Women, UNESCO, ITU, UNRIC. Ha dato vita nel 2013 a un progetto dedicato alla formazione tecnico-scientifica delle ragazze, Nuvola Rosa, che a sua volta ha ispirato nel 2016 #MakeWhatsNext, iniziativa adottata da 27 nazioni europee, raggiungendo oltre 10.000 ragazze.
Dal febbraio 2006 è Professore Incaricato del corso di “Brand Management e Comunicazione” presso la Laurea Specialistica in Marketing della Università LIUC di Castellanza (VA). Nel 2010 è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2016 entra a far parte della Giunta Sala in qualità di Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici.
E’ un proverbio africano: “Chi vuole arrivare cerca una strada, chi non vuole arrivare cerca una scusa”
Essere tenaci, guardare al futuro con ottimismo, credere in se stessi e costruirsi solide competenze
Ti è piaciuta l’intervista a Roberta Cocco? Leggi anche tutte le altre interviste di “Donne che contano” nella sezione INTERVISTE del nostro blog. Buona lettura!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...