Caricamento in corso...
Intervista a Chiara Bessi per il Mese delle STEM. Durante il Mese delle STEM intervistiamo donne con un diverso rapporto con le materie STEM a scuola, nel lavoro e nel quotidiano. Ecco con un altro appuntamento con “Le studentesse vogliono contare”, la rubrica speciale in cui proponiamo una serie di interviste per offrire alle studentesse esempi di leadership al femminile.
Questa intervista è contenuta nel libro “Le ragazze con il pallino per la matematica“.
Chiara Bessi si presenta così:
Chiara Bessi, Client Advisor dal 2003 in Kairos Julius Baer SIM, mamma di Gaia, 10 anni e Celeste, 8 anni. Un’esperienza precedente di sei anni in JPMorgan tra Milano e Londra dove è approdata subito dopo la laurea.
Quale Liceo hai scelto?
Liceo Scientifico.
Quale era la tua materia preferita al Liceo?
Filosofia, mi hanno sempre affascinato i ragionamenti e le deduzioni dei grandi filosofi greci.
Quale Università hai frequentato e perché?
L’università Bocconi, perchè non avevo le idee chiare su quale percorso di carriera intraprendere per cui ho optato per un corso universitario in grado di aprirmi piu’ porte possibili.
Se potessi tornare indietro nel tempo, chi vorresti conoscere?
Perchè tornare indietro nel tempo? Ci sono tante persone interessanti ai nostri giorni. Se proprio potessi scegliere direi Angela Merkel, non per i retroscena politici ma per la curiosità di conoscere la sua dimensione umana.
Chi ti ha ispirato e guidato nella tua carriera?
Tanti colleghi e amici incontrati lungo la strada… tra questi citerei forse la prima e unica capa donna che ho avuto a Londra, Lea, una forza della natura. Madre di gemelli, determinata ma dolce, un esempio di successo in termini di conciliazione vita-lavoro. Quando sei molto giovane un esempio simile vale piu’ di qualsiasi parola..
Una frase che non sopporti?
Sono due domande: “come fai con il lavoro” (sottinteso per via delle bambine) e “come fai con le bambine” (sottointeso per via del lavoro). Hanno il potere di irritarmi… perchè nessuno si sognerebbe di farle mai ad un uomo.
Una frase che ripeti spesso?
La vita è una lunga corsa, a volte sei un pò piu’ avanti, altre volte arranchi, ma prima di tutto è una gara con se stessi.
Quanto hanno contribuito le tue conoscenze logico – matematiche nella tua carriera?
Sono la base del mio lavoro, direi il mio pane quotidiano. Aldilà della matematica finanziaria necessaria per la gestione dei portafogli, l’andamento dei mercati finanziari ha un fondamento logico.
Cosa fare per scoraggiare il fenomeno degli stereotipi di genere?
Sicuramente promuovere la meritocrazia e poi nel nostro piccolo educare le prossime generazioni ad una effettiva parità di compiti ed aspirazioni.
Oggi fra i giovani la paura più grande è non riuscire a realizzarsi. Qual è il tuo consiglio?
Puntare su aziende disposte ad investire in formazione ed esperienze lavorative diverse, aprirsi anche ad opportunità di studio e lavoro all’estero.
Cos’è il successo per te?
Sicuramente fare un lavoro che mi diverte.
Grazie Chiara!
Se ti è piaciuta l’intervista a Chiara Bessi, leggi le altre qui.
Hai voglia di metterti in gioco? Scopri il primo Math Hackathon d’Italia! Per “Il Mese delle STEM” (Science, Technology, Engineering e Mathematics) Redooc lancia il primo Math Hackathon for Girls italiano, perché “Nessuna nasce negata per la matematica!”. Redooc offre 3 mesi gratuiti di Premium Superiori. Qui la landing page Redooc per la registrazione
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...