Caricamento in corso...
Oggi prendiamo un caffè (con matematica) con Simona Pasero, che si presenta così:
Innamorata della matematica fin da bambina grazie a mia mamma e a mio papà che mi facevano imparare la matematica come un gioco e alla fine mi sono talmente appassionata da laurearmi in Ingegneria, come il mio papà. Oggi sono Head of Human Resources & Organization in una Societa’ di Gestione del Risparmio. Vivo a Milano, sono sposata e mamma di una bambina che gioca con la matematica, come me quando avevo la sua età.
Questa intervista è contenuta nel libro “Le ragazze con il pallino per la matematica“.
La mia materia preferita al liceo era… la matematica!
La matematica al liceo per me era… davvero “cool” e per questo ho deciso di iscrivermi al Politecnico dove la matematica è una materia fondamentale.
Quando penso ai miei insegnanti di matematica penso… sempre molto bene perché la matematica per me non è mai stata un problema e l’ho sempre masticata con facilità.
Adesso per me la matematica è… parte della mia vita quotidiana sia personale che professionale. In particolare adesso mi serve per aiutare la mia bambina Camilla ad appassionarsi a questa materia come se fosse un gioco, come è successo a me con mia mamma e mio papà.
L’ultima volta che hai usato la matematica è… oggi quando in ufficio abbiamo preparato la Relazione sulla remunerazione (medie, mediane, ratio, fair value degli strumenti finanziari, etc), obbligatoria per le società quotate in borsa, per la prossima Assemblea degli azionisti. Tutti i giorni uso la matematica!
La volta che la matematica mi ha stupito… quando ho imparato a contare fino a 10 con le dita delle mie mani, quando imparavo le addizioni giocando a bim bum bam, e così via in un crescendo di giochi divertenti insieme con gli amici! Più in generale pensate che i problemi di matematica hanno soluzioni e la verità esiste! Non è stupefacente?
La volta che mi ha fatto arrabbiare… quando non riuscivo a trovare la soluzione di un compito di scuola; una volta risolto però saltavo dalla gioia!
Un consiglio per i ragazzi del liceo… innamoratevi della matematica perché è divertente ed è la materia più utile per tutta la vostra vita.
Grazie Simona!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...