Costruisci il dado dei numeri
Il dado dei numeri!
Colora il dado, ritaglialo e costruiscilo.
A turno, i bambini lanciano il dado, leggono il numero che esce (da 1 a 6) e si sfidano a chi taglia per primo il traguardo.
Scarica tutto il necessario: .
Impara a confrontare i numeri giocando con maggiore, minore e uguale.
Vuoi imparare a usare maggiore, minore e uguale in modo divertente?
Conosci il gioco della sedia? Scoprine una variante: il gioco dei numeri ordinati!
Il dado dei numeri!
Colora il dado, ritaglialo e costruiscilo.
A turno, i bambini lanciano il dado, leggono il numero che esce (da 1 a 6) e si sfidano a chi taglia per primo il traguardo.
Scarica tutto il necessario: .
Ordina le carte - ordina i numeri dal più piccolo al più grande
Ogni bambino tiene in mano una carta con un numero:
Conta alla rovescia!
Lo stesso gioco dei numeri ordinati si può fare ordinando i numeri dal più grande al più piccolo, per far imparare come contare alla rovescia.
La Carta più alta.
Mescolate e distribuite le carte ai due giocatori (metà mazzo ciascuno) che formano un mazzetto senza guardarle. Su un foglio disegnate i simboli > e =.
A turno i giocatori scoprono la prima delle loro carte, la confrontano con quella dell'altro giocatore e le posizionano nel modo corretto di fianco ai simboli di > e =.
Il giocatore che ha pescato la carta più grande “mangia”, cioè prende anche la carta dell’avversario. Se le due carte sono uguali, restano sul tavolo: alla mano successiva le prenderà il giocatore che ha pescato la carta più alta.
Vince chi riesce a “mangiare” più carte.
Ecco un altro gioco per imparare maggiore, minore e uguale!
Utilizzate le carte o il domino per giocare con la scheda “Cosa si mangia oggi?”. Scaricala qui: .
Un’alternativa è utilizzare delle mollette: aggiungendo gli occhi, possono diventare dei mostriciattoli > e <. ;-)