Caricamento in corso...
Pensavate fosse finita? E invece ci sono i compiti per le vacanze!
Dopo mesi di attesa è finalmente arrivata l’estate e la fine della scuola, ma come ogni anno è anche iniziata l’epopea dei compiti per le vacanze.
Indipendentemente dal grado scolastico, ciò che accomuna la maggior parte degli studenti è la totale passività mentale fino a settembre… eh si, nessuno desidera passare le giornate chiuso in casa quando il sole splende!
Per evitare la corsa contro il tempo la settimana prima del ritorno a scuola, è necessario però organizzarsi in anticipo.
Se i vostri insegnanti sono persone abbastanza sportive e tendono ad affidare al buon senso degli studenti la loro preparazione estiva, non significa che non dobbiate fare nulla per tre mesi: è sempre bene esercitarsi un po’ per evitare di arrivare impreparati e soprattutto di dover colmare le lacune durante l’anno, di per sé impegnativo. Durante l’anno avrai sicuramente trovato difficoltà in qualche materia quindi, perché non ripassare proprio quegli argomenti, magari con esercizi mirati al fine di trovare maggiore sicurezza?
Inoltre, dato che voi fortunati, avete guadagnato numerose ore, altrimenti spese sui compiti per le vacanze, potete darvi alla lettura che rimane sempre un ottimo esercizio e un metodo efficace e poco faticoso per acquisire conoscenza.
Nel caso più comune, invece gli insegnanti sono inclini a riversare sulle spalle degli studenti notevoli moli di compiti per le vacanze estive. Il consiglio migliore è suddividere il lavoro equamente nel periodo di vacanza portando avanti contemporaneamente, anche se lentamente, piύ materie. In questo modo è possibile andare incontro al nuovo quadrimestre in modo preparato e senza il senso di colpa la notte prima del nuovo inizio.
Fate in modo di ottimizzare il tempo di studio trovando un posto tranquillo con poche distrazioni: silenziate, o meglio disattivate, le notifiche di Whatsapp, Facebook e di ogni altro social e soprattutto allontanate gli orologi.
Appena raggiungete un obiettivo che vi siete posti prendetevi una breve pausa, staccate per almeno un’ora al giorno e non pensate ai compiti da fare.
Vedrete che in questo modo riuscirete a finire in tempo senza essere troppo affaticati!
Se temete in particolare i compiti per le vacanze di matematica ricordatevi che potete trovare spiegazioni e consigli anche sulle nostre nuove App:
MATEMATICA – REDOOC | FORMULE DI MATEMATICA | |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...