Fine agosto… sono gli ultimi giorni di ripasso per prepararsi agli esami per gli alunni italiani con sospensione del giudizio (il 25,9%).
Periodo di consigli, rimorsi, nottate, stile fine gennaio o fine maggio. Sembra un allenamento straordinario per gli esami di maturità.
Tra i consigli più diffusi di parenti e amici, spiccano questi 3:
- organizzare il ripasso. Questo consiglio è visto di solito con diffidenza dai ragazzi che tendono a interpretarlo così: 100 pagine diviso 5 giorni= 20 pagine al giorno.
- dormire. Attività spesso nei fatti incompatibile con la stagione (è pur sempre estate!) e l’ansia tipica dell’esame.
- pensare positivo. Impossibile, quando si tratta di matematica (o latino e greco): vedi davanti solo i prof.!
Se si tratta di matematica i 3 consigli più diffusi spesso diventano:
- Concentrati sugli argomenti che sono le passioni dei prof.
- Dormi, così memorizzi più facilmente le dimostrazioni.
- Non ti preoccupare: tutto passa!
Se tutto questo non ti convince… e poi rimangono solo pochi giorni… Prova a ripassare divertendoti con i video e gli esercizi di Redooc!
Ecco le domande classiche che ci fanno genitori, ragazzi su Redooc:
- Quanto costa? Niente per i primi 30 giorni, basta registrarsi… allo scadere dei primi 30 giorni di prova costa 9,90 euro al mese, ma circa il 20% delle lezioni (video ed esercizi) resta gratis!
- Che contenuti offre l’abbonamento? Tutta la matematica (teoria ed esercizi) delle Scuole Secondarie (Licei e Istituti), secondo le linee guida del ministero. Su Redooc sono disponibili online: 210+ video e 5.000+ esercizi, tutti spiegati. Tutto il 1°, 2°, 3° e 4° anno del Liceo Scientifico e gran parte del 4° e 5° anno degli altri Licei/ Istituti. Il resto coming soon…
- Ogni quanto si rinnovano i contenuti? Continuamente! Siamo in Beta permanente.
- C’è un servizio di supporto? La risposta più onesta è “non ancora”.
Ed ecco quello che di solito non ci chiedono ma che è importante sapere: Redooc.com è una piattaforma web di matematica “come non l’hai mai vista”, che cambia il modo di imparare la matematica e che misura l’impatto dell’attività sui risultati.
Redooc ha tre funzionalità:
- In brevi video lezioni, scritte e narrate si parte dalla realtà quotidiana con delle sfide per arrivare alla teoria
- Gli esercizi, tutti spiegati, sono presentati come un gioco online: domande a risposta multipla, in 3 livelli (8 esercizi per livello), 2 tentativi per ogni domanda, punteggi…
- nel Profilo utente è disponibile il dettaglio di tutte le attività svolte con i risultati, il punteggio raggiunto, i passaggi di stato (da Esploratore a Mago dei Numeri).
Cosa aspetti? Ripassa divertendoti con i video e gli esercizi di Redooc!