Caricamento in corso...
Come studiare bene e velocemente. La tecnica del pomodoro è il metodo di gestione del tempo più utilizzato dai manager di successo ed è stato eletto miglior metodo di studio anche dagli studenti più brillanti. Su youtube si trovano tantissimi video che illustrano come funziona. Per iniziare è sufficiente un timer e un libro da studiare.
Leggi come migliorare i voti a scuola con la tecnica del pomodoro.
La tecnica del pomodoro si basa sullo spezzare grandi moli di lavoro in piccole attività gestibili di 25 minuti per uno, con intervalli di 5 minuti. Questo aiuta la tua mente a focalizzarsi al massimo per brevi periodi di tempo. La tecnica del pomodoro però ha il grande vantaggio di dare al tuo cervello anche il tempo per ‘respirare’ e aiutare a non terminare le energie durante le sessioni di studio. La tecnica del pomodoro ti aiuta a lavorare secondo una metodologia definita in brevi ‘sprint’ che assicurano che tu sia consistentemente produttivo.
25 minuti di lavoro + 5 minuti di pausa = 1 pomodoro
Come hai visto il metodo è veramente semplice. Il problema maggiore è saperlo utilizzare al meglio per migliorare i voti veramente. Non si può pretendere di avere voti alti senza impegno e studio. Avere ottimi voti è anche questione imparare una tecnica di lettura veloce, allenare la memoria e tanti altri trucchi.
Chi utilizza i migliori metodi, come la tecnica del pomodoro, studia meno. Sì perché impiegano in maniera ottimale il tempo senza perderlo inutilmente. ;)
Segui questi consigli per usare la tecnica, cominciare a migliorare i voti scolastici e avere anche più tempo per gli amici!
La famosa tecnica di gestione del tempo nasce al termine degli anni ’80 grazie a Francesco Cirillo, all’epoca uno studente universitario.
Il creatore della metodologia più utilizzata da milioni di studenti e manager di tutto il modo ha anche creato un sito web dedicato alla tecnica del pomodoro.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...