Caricamento in corso...
La nuova moda del momento è il “power nap”, la traduzione può essere a grandi linee semplificata con “pisolino”, ma con una marcia in più.Il power nap, infatti, è un breve riposo durante la giornata che serve a ristabilire la propria concentrazione e velocità di ragionamento. E no, non è solo un’attività per i pigri o i bambini, può essere veramente molto utile per continuare la giornata al meglio.
Anche a te viene in mente quanto potrebbe essere utile rigenerarsi prima di mettersi a fare i compiti?
Ecco qui come sfruttarlo al meglio.
Ci sono molti studi che sostengono l’utilità di questi power naps, evidenziandone i benefici e mostrando come diano energia in pochi minuti, migliorando quindi la concentrazione. Molte persone famose hanno usufruito dei power naps, da Leonardo da Vinci fino a Winston Churcill evidentemente con ottimi risultati. Addirittura molte aziende incoraggiano i loro impiegati a farne uno. Come la sede di google in California che da un po’ di tempo mette a disposizione posti specifici dove i suoi dipendenti possano riposarsi.
Molte persone prendono il caffè dopo pranzo, non rigenera già abbastanza?
Ebbene no, il caffè non funziona allo stesso modo di una bella dormita. Infatti è stato studiato che persone che prendono caffeina a metà giornata restano comunque più affaticati rispetto a quelle che fanno un pisolino. Per non parlare di tutte le complicazioni portate dalla caffeina
Il pisolino pomeridiano non è più una cosa per bambini. È utilissimo anche per voi. Potreste servirvene appena tornati da scuola o quando non ce la fate più e vogliate qualcosa che vi dia energia. Il power nap è molto utile per lo studio. Anche se non potrà mai sostituire una bella notte di sonno può aiutarti molto per la memoria. Infatti mentre si dorme il cervello ha tempo di elaborare quello che hai fatto durante la giornata e immagazzinarlo nella tua memoria a lungo termine. In questo modo risparmi tempo e rendi il tuo studio più efficiente.
Il power nap è stato studiato appositamente per essere breve ed efficace, e funziona talmente bene da evitare la classica sonnolenza post dormita. Per un miglior risultato resta nel tempo indicato.
Il tempo viene calcolato da quando ti addormenti, quindi tieni in conto qualche minuto in più per addormentarti.
E’ consigliabile fare il power nap nel primo pomeriggio, appena tornati da scuola per non intaccare poi il sonno durante la notte.
Appena suona la sveglia alzati e cerca di ritornare alla tua routine giornaliera.
Non è da tutti, però, essere pronti per partire appena usciti dal letto. Ecco quindi qualche consiglio in più:
Dopo il tuo meritato riposo sarai pronto per studiare. Non sprecare le tue energie in attività inutili, concentrati sullo studio. Qui trovi i nostri cinque corsi online per recuperare il debito di matematica, non ti serve altro. Buono studio!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...