Maturità 2016: 5 cose che solo chi ha gli esami può capire 7 giu 2016

MaturitA

Maurità 2016 in avvicinamento!

Gli esami di Maturità 2016 sono alle porte. Manca sempre meno al fatidico giorno, e sembra che una cosa accomuni un po’ tutti i maturandi: il panico! Che si lotti per il 60 o per il 100 poco importa. C’è sempre più agitazione nell’aria.

Eppure, come ripetiamo sempre, non c’è nulla da temere. Abbiamo dimostrato con l’ultima sfida matematica di maturità che gli esami, ed in particolare la seconda prova, possono essere affrontati senza problemi. Non c’è nulla di cui aver paura!

Basta essere concentrati, fare qualche esercizio, un po’ di ripasso… et voilà le jeux sont fait!

Arriva il diploma! Perciò non temere. Non sei solo. Un po’ tutti si sentono nella stessa situazione.

Maturità 2016: 5 cose che solo chi ha gli esami può capire

1) Quando guardi la traccia di una simulazione vorresti chiedere l’aiuto del pubblico

Pensi: “Quando sono stati spiegati questi argomenti, io, dov’ero esattamente?!”.
Fortunatamente sei ancora in tempo per ripassare con qualche videolezione sulle simulazioni, tutte rigorosamente spiegate dai nostri math trainer! Fanne buon uso!

2) Saresti disposto a tutto per qualche voto in più

Quello che per alcuni è un voto mediocre può essere un ottimo risultato per altri. Tutta questione di prospettive! Se sei talmente in crisi da non riuscire a concentrarti potresti sfruttare il tuo smartphone per ottenere risultati migliori scaricando un po’ di applicazioni utili per l’esame di Maturità! E no, WhatsApp non rientra nell’elenco, purtroppo.

3) Quando torni a casa vorresti soltanto dormire. Fino al giorno dell’esame.

Cadere in un sonno profondo. Risvegliarti il giorno degli esami, concluderli e poi concederti mare, sole e amici.
Il sogno di ogni maturando.

4) Non vedi l’ora di goderti un po’ di meritato riposo su qualche spiaggia sperduta

Mare, sole ed abbronzatura da fare invidia a Carlo Conti.
Ogni maturando non chiede molto altro.

5) I tuoi tentativi di fare la tesina falliscono miseramente

La tesina. L’incubo di molti studenti. Bisogna trovare e collegare gli argomenti, ottenere l’approvazione del professore, scrivere, rileggere, studiare.
Insomma non è mica facile. Fortunatamente possiamo fornirti un’idea tesina per fare un’ottima impressione sulla commissione!

[gdlr_button href=”https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita?utm_source=blog&utm_medium=artmat&utm_content=bott&utm_campaign=Mat16″ target=”_self” size=”medium” background=”#ff90f6″ color=”#474747″ border_color=”#474747″]Preparati alla Seconda Prova Maturità[/gdlr_button]