Caricamento in corso...
Come si svolgerà l’esame di Maturità 2022? Quante saranno le prove e quale sarà il punteggio massimo previsto per ciascuna? Come saranno composte le commissioni?
Scopri tutto sulle due prove scritte e sul colloquio orale previsti nell’ordinanza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.
Nonostante le proteste degli studenti che chiedevano l’eliminazione della seconda prova scritta, il Ministero dell’Istruzione ha confermato la struttura dell’esame di Maturità 2022 con due prove scritte e il colloquio orale.
La Maturità 2022, quindi, vedrà il ritorno delle prove scritte, che saranno due.
Per saperne di più sulle tre tipologie di testo e allenarti con gli esempi di tracce, vai al capitolo dedicato all’Esame di Maturità.
Le materie di indirizzo sono indicate nell’ordinanza del Ministero dell’Istruzione: latino al Liceo Classico, matematica allo Scientifico, lingua e cultura straniera 1 al Linguistico, economia aziendale al Tecnico commerciale, scienze e cultura dell’alimentazione all’Alberghiero…
Qui trovi il testo completo dell’ordinanza: Ordinanza Esame Maturità 2022.
Se vuoi prepararti alla seconda prova scritta di Matematica del Liceo Scientifico, allenati con le simulazioni e i quesiti degli anni passati.
La prova orale inizierà con l’analisi da parte di ciascun candidato di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto). In questa sede saranno valutate anche le competenze relative all’insegnamento trasversale di Educazione civica e ogni studente o studentessa dovrà relazionare sulle esperienze fatte nell’ambito dei PCTO.
In seguito all’incontro con le Consulte Studentesche, il ministro Bianchi, pur avendo confermato le prove scritte, è venuto incontro alle richieste dei ragazzi attribuendo un peso maggiore alle medie dei voti dell’ultimo triennio e ai crediti scolastici e formativi. Se in origine erano previsti 40 punti per il triennio e 60 per le prove, la nuova ordinanza modifica il punteggio, portandolo a 50 e 50.
I punti delle prove d’esame sono così suddivisi:
L’esame di Maturità 2022 inizierà il 22 giugno alle 8.30 con la prima prova scritta di Italiano. Il giorno successivo sarà la volta della prova scritta di indirizzo.
Le commissioni, come richiesto dagli studenti, saranno interne, ad eccezione del presidenteesterno.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...