Caricamento in corso...
L’esame di Maturità è ormai alle porte. Ma quali sono di solito gli argomenti della seconda prova di matematica? Per affrontare i quesiti della seconda prova di matematica dell’esame di Maturità del Liceo Scientifico dovrai ripassare molti argomenti. Per aiutarti, abbiamo individuato alcuni degli argomenti principali di matematica che fanno parte della prova d’esame e abbiamo indicato anche le domande specifiche che sono state fatte negli ultimi anni in simulazioni di esame e nelle prove d’esame.
Puoi ripassare i principali argomenti della seconda prova su redooc.com andando a rivedere tutte le lezioni con appunti e esercizi interattivi e spiegati, ma anche rivedendo tutte le simulazioni dell’esame.
Ecco i principali argomenti della seconda prova di matematica della Maturità.
Equazioni di 1° grado
Questa la lezione di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
https://redooc.com/it/superiori/matematica-algebra/equazioni-lineari
Problema 1 – simulazione dicembre 2015 | Risolvere sistema di quattro equazioni lineari (4 equazioni, 4 incognite) | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/simulazione-seconda-prova-problema-1-soluzione#soluzione-punto-2-problema-1 |
Area e segmento parabolico
Questa la lezione di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
Quesito 2 – 2016 | Trovare il rettangolo di area massima inscritto in un segmento parabolico | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/soluzioni-matematica-maturita-2016/maturita-2016-quesito-2-soluzione |
Parabola
Questa la lezione di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
https://redooc.com/it/superiori/matematica-algebra/parabola
Quesito 2 – 2016 | Trovare il valore di un coefficiente dell’equazione risolvendo un problema di massimo e minimo | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/soluzioni-matematica-maturita-2016/maturita-2016-quesito-2-soluzione |
Quesito 5 – simulazione aprile 2016 | Parabola e tangenti alla parabola. Risolvere un problema di massimo e minimo | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-quesito-5-simulazione-maturita-29-aprile |
Quesito 2 – simulazione dicembre 2015 | Ricerca tangenti a una parabola | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-quesiti-2-3-geometria-analitica-spazio#soluzione-quesito-2 |
Problema 1 – simulazione febbraio 2015 | Ricavare equazione di una parabola come traiettoria di un meteorite | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2015/simulazione-25-febbraio-2015-problema-1#come-risolvere-punto-1 |
Disequazioni di secondo grado
Questa la lezione di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
https://redooc.com/it/superiori/matematica-algebra/disequazioni-di-secondo-grado
Problema 1 – simulazione aprile 2015 | Controllo che la velocità con cui si svuota la curva sia minore di quella massima consentita (esce fuori una disequazione di secondo grado) | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2015/simulazione-22-aprile-2015-problema-1#soluzione-punto-2-problema-1
|
Dominio di una funzione
Queste le lezioni di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
https://redooc.com/it/superiori/matematica-funzioni/relazioni-e-funzioni/funzioni-numeriche
Quesito 2 – simulazione aprile 2016 | Controllo dominio di una funzione per trovare i punti critici in cui cercare le discontinuità | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-quesito-2-simulazione-maturita-29-aprile |
Problema 1 – simulazione dicembre 2015 | Dominio, intersezioni con gli assi, segno e limiti di una funzione | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/simulazione-seconda-prova-problema-1-soluzione#soluzione-punto-3-problema-1 |
Problema 2 – simulazione dicembre 2015 | Dominio e tutti i passaggi per riuscire a disegnare il grafico della funzione | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/simulazione-seconda-prova-problema-2-soluzione#soluzione-punto-1-problema-2 |
Asintoti in generale
Questa la lezione di redooc.com dove puoi ripassare la teoria e fare esercizi interattivi e spiegati:
https://redooc.com/it/superiori/matematica-funzioni/limiti/punti-discontinuita-asintoti
Problema 2 – simulazione aprile 2016 | Capire il valore del parametro k in modo che la funzione sia quella rappresentata e trovare eventuali asintoti | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-simulazione-seconda-prova-problema-2#problema-2-punto-1-testo |
Quesito 5 – simulazione dicembre 2015 | Ricerca asintoto obliquo di una funzione | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-quesiti-5-7-10-limiti#soluzione-quesito-5 |
Quesito 7 – simulazione dicembre 2015 | Ricerca asintoto verticale di una funzione | https://redooc.com/it/superiori/matematica-maturita/maturita-2016/soluzione-quesiti-5-7-10-limiti#soluzione-quesito-7 |
Di limiti, integrali e probabilità parliamo in altri post, che troverai nella sezione degli Studenti dedicata all’Esame di Maturità.
Buon ripasso con redooc.com!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...