Caricamento in corso...
La guida all’Esame di Maturità 2015: le tracce e le soluzioni dei problemi delle seconda prova della Maturità 2015. Come affrontare la prova d’esame, come prepararsi per la seconda prova di matematica 2015. Le soluzioni e gli argomenti chiave.
Le tracce della Seconda Prova di Matematica per il Liceo Scientifico: In quest’articolo trovi tutto quel che ti serve per analizzare la traccia della Seconda Prova dell’Esame di Maturità 2015. Come hai potuto notare durante le simulazioni della seconda prova, le tracce si dividono principalmente in due parti:
Ricorda sempre che la seconda prova di matematica ha una durata di 6 ore, hai davvero tanto tempo ma devi riuscire a gestirlo al meglio. Potrai tranquillamente leggere con cura ed attenzione tutto il testo della traccia. Puoi usare la prima ora per l’analisi di ogni traccia, poi tre ore per risolvere il problema e due ore per i 5 quesiti. Ti consigliamo di leggere la nostra guida a tal proposito.
Cosa studiare per risolvere la traccia della seconda prova di matematica? Secondo gli studi dei nostri esperti è consigliabile ripassare alcuni argomenti importanti su cui di solito si basa la seconda prova del Liceo Scientifico:
Ricorda infine di dedicare del tempo alla rilettura di quanto hai scritto. Gli errori sono comuni, ma li puoi evitare tranquillamente rileggendo il tuo scritto almeno 2 volte. Se trovi un errore non farti prendere dal panico! Ripercorri tutto l’esercizio con calma e cerca di capire dove hai sbagliato. Se sul momento non riesci a correggere l’errore segnatelo: il prof potrebbe chiederti spiegazioni durante l’orale e correggendoti farai sicuramente bella figura.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...