Serie tv: le 10 migliori per studiare 9 mag 2017

serie tv
Studiare con le serie tv? Sì, possono aiutare. Ecco le 10 migliori serie tv per approcciarsi allo studio in maniera più semplice…. e magari per trovare qualche buona idea per la Tesina.

SERIE TV PER STUDIARE: È POSSIBILE?

Il fenomeno delle serie televisive ha spopolato anche in Italia. Infatti, sono sempre di più gli studenti che passano parte del proprio tempo libero su Netflix o simili, sottraendo tempo prezioso ai libri. Come uscirne? Da una parte, è fondamentale imparare ad organizzare lo studio, dedicandosi alla visione dei telefilm solo nel tempo davvero libero. Dall’altra si può tentare di unire l’utile al dilettevole.

Non sarebbe bello studiare guardando serie tv? Le serie tv di stampo didattico sono sempre di più. Serie che si ispirano a fatti storici realmente accaduti.

Ma Attenzione!

Ovviamente – lo sottolineiamo – la visione di una serie tv, seppur didatticamente valida, non può sostituire lo studio sui libri. Studiare con le serie tv può costituire un modo divertente per avvicinarsi ad una tematica scolastica. Può renderla più piacevole, per poi passare allo studio vero e proprio avendo già un’infarinatura iniziale. Una buona idea anche per prepararsi all’esame di Maturità.

SERIE TV DIDATTICHE: QUALI SCEGLIERE PER STUDIARE

Di serie tv ne escono di nuove ogni giorno. Per questo, la ricerca di quelle utili per lo studio è particolarmente complessa. Sono state selezionate le 10 migliori serie tv per studiare!

1. Band of Brothersserie tv

 

Band of Brothers, miniserie statunitense prodotta da Dteven Spielberg e Tom Hanks che racconta l’invasione della Francia da parte degli alleati durante la Seconda Guerra Mondiale.

2. The Pacific

serie tv
The Pacific, stessa produzione di Band of Brothers. Si tratta di una miniserie statunitense ambientata nella Seconda Guerra Mondiale, ma incentrata sugli avvenimenti della guerra del Pacifico.

3. Rome

serie tv

 

Rome, serie televisiva prodotta dalla HBO, BBC e RAI, ambientata a Roma nella seconda metà del I secolo a.C., nel periodo in cui la Repubblica, ormai morente, è scossa dalle guerre civili.

4. Sons of liberty

serie tv

 

Sons of liberty, miniserie televisiva ambientata a Boston, durante la prima parte della Guerra di indipendenza americana, con i moti rivoluzionari ed i negoziati del Secondo congresso continentale che portarono alla Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America nel 1776.

5. The Tudors

serie tv

 

The Tudors, serie televisiva di genere drammatico/storico racconta, in chiave romanzata, il regno di Enrico VIII, re d’Inghilterra e di Irlanda fino al 1547 ma compaiono ovviamente i suoi tre figli e futuri monarchi, Edoardo VI, Maria I ed Elisabetta I.

6. Numb3rs

serie tv

 

Numb3rs, serie televisiva statunitense prodotta dai fratelli Ridley e Tony Scott, incentrata sull’agente dell’FBI Don Eppess e sul suo giovane fratello Charlie, genio della matematica che aiuta Don a risolvere i suoi casi.

7. Downton Abbey

serie tv

 

Downton Abbey,serie tv anglo-americana  di genere drammatico ambientata all’inizio dell’età giorgiana, dopo l’ascesa al trono di re Giorgio V, nella tenuta fittizia di Downton Abbey.

8. Tut – Il destino di un faraone

 

serie tv

 

Tut – Il destino di un faraone, miniserie televisiva che racconta la vita del faraone egizio Tutankhamon, dall’ascesa al potere al suo impegno per portare alla gloria l’Antico Egitto.

9. Our World War

serie tv

 

Our World War, miniserie inglese prodotta dalla BBC, ambientata nell’agosto del 1914 racconta le paure e gli orrori di chi la Grande Guerra l’ha vissuta in prima persona: 80 mila soldati britannici si ritrovano a contrastare un milione di tedeschi in Belgio.

10. Manhattan

serie tv

 

Manhattan, serie tv statunitense ispirata dalle vicende legate al progetto Manhattan: durante la Seconda Guerra Mondiale, il governo degli Stati Uniti finanzia un progetto mirato alla produzione di una bomba atomica.

Per altre idee sulle tesine, guarda qui