I punteggi degli esercizi interattivi e la classifica generale
24 mar 2017
I punteggi degli esercizi interattivi e spiegati di Redooc.com sono pensati per incentivarti ad allenarti sempre di più! Allenati e entra in classifica. Redooc.com è Rewarded Education!
Più ti alleni, più accumuli punteggi. Se ti alleni con gli esercizi interattivi spiegati di tutte le lezioni, FREE e a pagamento, in 3 livelli di difficoltà crescenti accumuli punti ed entri in classifica generale e di scuola.
Più di 200.000 utenti (individuati dal loro Avatar e dal loro Nickname, nel pieno rispetto della Privacy) sono già in classifica. Basta accumulare 50 punti facendo esercizi.
classifica generale redooc
La scelta del Nickname
Il Nickname, garanzia di privacy, può essere scelto tra quelli proposti dal sistema all’interno del tuo profilo.
nickname nel profilo
Contenuti di redooc.com
I contenuti della piattaforma Redooc sono divisi in argomenti, capitoli e lezioni.
Ogni lezione è composta da:
Lezione di teoria: con video narrati, appunti, riassunti, formulari.
Esercizi spiegati: sono domande a risposta multipla con 3 o 4 opzioni di risposta, sono esercizi spiegati passo per passo, in 3 livelli di difficoltà crescente, grazie ai quali accumuli punteggi.
Invece, per le Scuole secondarie di 2° grado e per l’Università vengono divisi in 3 parti:
Parte prima
Parte seconda,
Parte terza.
Gli esercizi interattivi spiegati di redooc.com
in 3 livelli di difficoltà crescente, non solo per il livello di difficoltà della materia (matematica, fisica, italiano) ma anche per la difficoltà della lingua italiana utilizzata,
esercizi interattivi: le domande hanno 3 o 4 opzioni di risposta e prevedono 2 tentativi di risposta e feedback immediato ad ogni risposta. Non serve tirare ad indovinare! Meglio riflettere bene, muniti di carta e matita per fare i calcoli: la matematica si deve scrivere e disegnare!
esercizi svolti: dopo il secondo tentativo e comunque prima di passare al successivo esercizio appare una spiegazione dettagliata, passo per passo, dove si trova il perché della risposta giusta e il perché delle risposte sbagliate, non solo lo svolgimento dell’esercizio,
esercizi spiegati: la spiegazione mostra l’applicazione della teoria al caso specifico, l’utente non è costretto a rivedere il video di teoria o a rileggere gli appunti: trova tutto nella spiegazione, passo per passo.
Il punteggio degli esercizi dipende dal livello di difficoltà e se la risposta è giusta al primo tentativo (punteggio pieno) o al secondo tentativo (metà punteggio):
al livello 1 si possono ottenere al massimo 2 punti,
al livello 2 al massimo 4 punti e
al livello 3 al massimo 6 punti.
Se la risposta è sbagliata anche al secondo tentativo, 0 punti!
Attenzione! I punti raccolti risolvendo correttamente gli esercizi vanno ad aggiungersi ai punti cumulati del profilo solo se il livello di esercizi viene completato: in questo modo si incentiva il completamento degli esercizi del livello!
Allenandosi con gli esercizi spiegati e accumulando punti, dopo i primi 50 punti, si entra in classifica! Le classifiche sono a livello nazionale, di Scuola e di classe!
L’approccio didattico Redooc è disegnato per incentivare l’utilizzo della piattaforma, in particolare degli esercizi spiegati, attraverso:
il meccanismo dei livelli di esercizi (a difficoltà crescente)
il sistema di punti in funzione della correttezza delle risposte
la classifica degli utenti attivi negli esercizi che si possono confrontare e sfidare.