Caricamento in corso...
Migliorare i voti in matematica comodamente dal proprio smartphone, evitando di ricorrere a ripetizioni o corsi pomeridiani, è il sogno di molti studenti. Ci sono centinaia di app di matematica in giro che permettono di risolvere esercizi e problemi in pochi minuti, tuttavia queste applicazioni si rivelano completamente inutili durante un’interrogazione o un compito in classe. Di fatto ai professori non interessa tanto il risultato ma i procedimenti e i ragionamenti utilizzati, è questo che fa davvero la differenza.
Per ottenere maggior profitto e migliorare i voti in matematica è necessario ripassare ma soprattutto capire gli argomenti sviluppando una mente critica che sa ragionare, facendo spesso pratica con esercizi rigorosamente spiegati.
La nuova applicazione di Redooc per studiare e capire la matematica è pensata appositamente per questo scopo. Vediamo come funziona.
L’applicazione gratuita di Redooc, per ora disponibile per Android, assiste lo studente nello studio delle materie scientifiche ed in particolare della matematica. Sono presenti lezioni di aritmetica e algebra, geometria, relazioni e funzioni, dati e previsioni e Capire la finanza; a queste si aggiungono sezioni tematiche dedicate alle Prove Invasi di terza Media, sviluppata in collaborazione con Zanichelli, e all’esame di Maturità, sviluppata con il supporto di Clio-Principato. Basterà scaricare l’applicazione dal PlayStore, installarla ed effettuare la registrazione del proprio profilo utente.
In seguito, entrando con il proprio profilo nell’applicazione sarà possibile navigare nelle sezioni dedicate a scuole Medie e Superiori, oppure ricercare l’argomento d’interesse attraverso l’apposita barra.
Ogni argomento è spiegato attraverso: videolezioni brevi per il ripasso della teoria, esercizi interattivi spiegati per la pratica ed appunti, slide e formulari per fissare i concetti. In questo modo lo studente può prepararsi sia all’interrogazione orale che alla verifica scritta.
Gli esercizi spiegati inoltre fungono da strumento di autovalutazione, al termine degli stessi infatti viene visualizzato il punteggio ottenuto in base alle risposte esatte date. Lo studente può, in qualunque momento, andare nel proprio profilo e visionare tramite il tracciamento dell’attività svolta i propri progressi. Un metodo efficace consiste nel raggiungimento di risultati superiori all’80% in ognuno degli argomenti che si dovranno affrontare nel compito in classe.
La possibilità di ripassare e studiare utilizzando lo smartphone permette di recuperare rapidamente quando si verificano i classici vuoti di memoria pre-esame. Prima di arrivare in classe basta aprire l’applicazione e fare una serie di esercizi.
L’applicazione è gratuita e disponibile attualmente per gli utenti Android. A breve verrà sviluppata per tutti gli altri sistemi operativi.
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...