Caricamento in corso...
Le prove Invalsi di matematica di 5° classe si svolgono mediante utilizzo di computer in un arco temporale assegnato alla scuola da INVALSI. Nell’A.S. 2018-19 saranno tra il 4 marzo 2019 e il 30 marzo 2019.
Le prove Invalsi di matematica di 5° classe si differenziano in base al tipo di scuola:
La prova avrà una durata di 120 minuti (2 ore) più 15 minuti circa per rispondere alle domande del questionario studente.
Nella Prova Invalsi di matematica di 5° classe troverai domande su tutti i principali argomenti di matematica.
Dati e Previsioni. Le domande sono volte ad analizzare le capacità dello studente di:
Spazio e Figure. Queste domande sono volte ad analizzare le capacità dello studente su questi argomenti:
Numeri. Queste domande sono volte ad analizzare le capacità dello studente di:
Relazioni e Funzioni. Queste domande sono volte ad analizzare le capacità dello studente di:
Le domande specifiche per licei ed istituti tecnici affrontano gli stessi argomenti, ma con domande più approfondite, ad esempio:
I tre consigli per prepararsi all’Invalsi sono:
1. conosci: ogni studente deve conoscere la struttura delle prove e delle domande e le “regole” della prova.
2. allenati: l’allenamento è chiave: è fondamentale prepararsi!
3. concentrati: la concentrazione e la tranquillità portano a migliorare i risultati.
Direttamente dal sito ufficiale INVALSI ci arrivano le notizie sulle date che coinvolgono i vari gradi scolastici interessati dalle Rilevazioni Nazionali, Invalsi 2019. Vediamoli nel dettaglio per le scuole superiori:
Per ulteriori informazioni sul Calendario Scolastico 2018-2019 clicca QUI.
Per quanto riguarda la Scuola Secondaria di 2° grado, ecco dove trovare il materiale interattivo:
Buon allenamento con redooc.com!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...